In questa parte del progetto
rientrano l’acquisizione e l’elaborazione
digitale di immagini e di modelli tridimensionali.
Tale attività si è sviluppata nelle seguenti
linee di analisi:
- Acquisizione digitale di materiale documentario,
di reperti archeologici, di ambienti e strutture
architettoniche;
- Elaborazione di immagini, restauro virtuale e modellazione
tridimensionale;
- Sviluppo di metodologie per l’applicazione
della tecnologia digitale 2D e 3D nel campo dei Beni
Culturali, mediante l’utilizzo di sistemi tecnologici
ed informatici innovativi;
- Consulenza e supporto per l’utilizzo della
tecnologia digitale finalizzata alla salvaguardia
ed alla fruizione del patrimonio culturale.
Tale attività è stata realizzata nei laboratori
del Coordinamento SIBA, in particolare nel Laboratorio 2D per l'acquisizione e
l'elaborazione digitale delle immagini e nel Laboratorio
3D per l’acquisizione e l’elaborazione
tridimensionali, dotati
di attrezzature hardware e software ad alta tecnologia.
Sono state inoltre utilizzate le tecniche e le metodologie
applicate dallo stesso Coordinamento SIBA nel corso di
altri progetti 2D e 3D, in collaborazione con l’il Visual Information Technology Group dell'IIT-NRC Canada.
|